Laboratorio
BRAFIM MECPLAST dispone di un sofisticato laboratorio d’impatti che permette verificare ogni prova d’impatto che il cliente possa chiedere prima della verifica dell’imballaggio per una Organizzazione Ufficiale.
Usando potenti strumenti informatizzati di calcolo di sforzi di diversi materiali, sviluppando nuove tecniche d’imballaggio più sofisticate tecnicamente per ottenere un sistema d’imballaggio veloce, con la massima protezione e il minimo volume d’imballaggio sterno.
Questa ottica di imballaggio permette vedere in modo globale il miglior costo logistico ottimizzato. Siamo in grado di offrire un’ottima protezione, ma allo stesso tempo, di trovare la forma più redditizia per economizzare i costi derivati dall’imballaggio.
Costo processo d’imballaggio:
Cos’è un colpo:
Un colpo o un impatto è una forte vibrazione, per fare che questa non influisca nel prodotto imballato è necessario che ci sia un buon assorbimento della vibrazione.
Per questo, è conveniente fare una buon’analisi di questa vibrazione per determinare il materiale e il design più adatto per proteggere ogni prodotto, per non essere danneggiato quando soffra un impatto .
Questo studio comporta anche risultati redditizi nei costi logistici: proteggendo e migliorando la spedizione del prodotto nei confronti del cliente finale.
È per rispondere a questo fabbisogno che Brafim dispone nelle sue installazioni di Barcellona di un Laboratorio con sistemi meccanici ed elettronici per le misure delle ‘‘G’s’’ (valore di decelerazione assorbita per un imballaggio)
L’imballaggio tecnico di protezione e quello che ci proporziona un grado di sicurezza e affidabilità, tenendo presenti diversi fattori:
Esempi indicatori della capacità di assorbimento della vibrazione
Grado di fragilità | Esempi pratici | Rango di fragilità prodotto |
Strematamene Fragile | Altimetri di aeri, giroscopi, prodotti con alienazioni meccaniche delicate… | 15-25 G’s |
Molto Fragile | Alcuni punti di un mobile, strumenti di diagnostico medico, sistemi di raggi… | 25-40 G’s |
Fragile | Schermi per visualizzare, stampatrice, istrumenti per prove, hard disk units… | 40-60 G’s |
Moderatamente Fragile | Alcune parti di mobili, sistemi di musica e TV’s convenzionali… | 60-80 G’s |
Moderatamente Robusto | Certe parti robuste di mobili, grandi artefatti… | 85- 115 G’s |
Robusto | Sega di banca, macchine cucitrice, macchine di ferramenta… | 115 G’s e di più… |
Tecniche d’imballaggio:
1. ETHACALC MILENIUM (*)
Programma che in funzione al peso, alla caduta più probabile e alla fragilità in G’s ci permette di:
2. CASEFIT MILLENIUM (*)
Programma di ottimizzazione del numero di scatole per pallet. Permette conoscere la migliore disposizione delle scatole di un contenitore di misure concrete, per approfittare meglio lo spazio.
3. MOVIL DROP TEST (*)
Sistema portatile di misura d’impatti di caduta (valore G), per analizzare e validare imballaggi tecnici di protezione. Offrendo ai nostri clienti un completo diagnostico dello sviluppo delle nuove tecniche d’imballaggio, che si adatta alle proprie esigenze. Questi sono i principali punti che trattiamo:
Crediamo che lo sviluppo di queste nuove tecniche sia veramente utile e di profitto ai nostri clienti.
(*) Trade Mark Dow Chemical